top of page
  • Nairi

Perché partecipare ad un yoga retreat?

Pianificare le ferie non è mai facile. Dove vado, cosa visito, quanti giorni, aspetta che guardo i voli, quanto costa... Il mondo è grande, e ci sarà sempre un posto nuovo da vedere (per fortuna!). Anche noi amiamo viaggiare, crediamo sia una delle cose più belle da continuare a fare nella vita.


A volte però alcuni viaggi, specialmente se oltreoceano, risultano essere davvero stancanti. Torniamo a casa che abbiamo bisogno di un'altra vacanza per riprenderci.


Quando invece scelgo di voler fare una vacanza davvero per rilassarmi e recuperare le energie, probabilmente opto per qualcosa di diverso. Sicuramente vi sarà passato per la testa l'idea di provare a partecipare ad un yoga retreat. Vediamo sempre quelle foto pazzesche di posti magici che ispirano benessere e relax, e quella parte dentro di noi si risveglia e dice "wow, potrei concedermi questa coccola, ho proprio bisogno di prendere qualche giorno di vero riposo".


L'obiettivo di un retreat è infatti quello di focalizzarci su se stessi. La differenza tra una vacanza "classica" e un retreat è che l'attenzione non è all'esterno ma all'interno. Ci si rilassa, ma allo stesso tempo si lavora. Le attività che si svolgono in un retreat ci aiutano a ritrovare un benessere interiore, e non a visitare più luoghi possibili. Attraverso la pratica dello yoga, si va a riscoprire se stessi e si impara ad approcciare la vita in modo diverso. E' un esercizio costante, dentro e fuori dal tappetino, per restare nel presente e aprire la mente, superando le difficoltà di tutti i giorni senza farsi sopraffare dalle preoccupazioni.


 

Quali sono i buoni motivi per partecipare ad un retreat?


1. Prendersi una pausa

Dicevamo come le vacanze siano spesso fonte di stress, soprattutto se con la mente torniamo spesso al lavoro che ci aspetterà al ritorno. Concedersi qualche giorno in un retreat ci permettono, invece, di prenderci una vera pausa dal quotidiano, soprattutto se accompagnati da momenti di meditazione.


2. Fare del bene a se stessi

Lo stress della mente può anche causa disturbi e rigidità nel corpo. In una visione olistica della persona, se curiamo la mente e la riportiamo in uno stato di serenità, possiamo aiutare anche il corpo ad alleviare i fastidi. Un retreat yoga ha come obiettivo quello di dedicarsi del tempo per farsi del bene - non solo attraverso la pratica, ma anche grazie alla location speciale, al menu studiato appositamente per il benessere del corpo, e alla compagnia di persone che condividono i nostri stessi obiettivi.


3. Conoscere altre persone che condividono la tua stessa passione

Oltre allo stesso obiettivo di relax e benessere, le altre persone che si incontrano in un yoga retreat hanno la nostra stessa passione e curiosità per lo yoga, hanno voglia di coltivare e approfondire questa pratica sul tappetino. Tutto questo ambiente ci accompagnerà per qualche giorno facendoci vivere un'esperienza unica e di cui saremo grati.



Il retreat di As We Flow


Dal 2 al 5 Giugno 2022. Un intero weekend, dal giovedì alla domenica, per rilassarci e dedicarci a noi stessi. Tra mare, sole, cibo sano e due pratiche di yoga al giorno, un momento perfetto per prendersi cura di sé ed entrare in connessione.


Per scoprire il programma, la location, e tutto quello che ti aspetta, clicca qui sotto.



Per qualsiasi domanda, per avere più informazioni e/o riservare il tuo posto, manda una mail a info.asweflow@gmail.com.


A presto,

Namaste!









50 visualizzazioni0 commenti