top of page
About

On the mat, on the rocks, through life.

as
we
flow

Allenati con noi.

il FLOW

As We Flow nasce dall'unione di due discipline, Yoga e Arrampicata, apparentemente lontane ma con tanti punti in comune. Ed è proprio il flow il primo aspetto che ritroviamo in entrambe le pratiche e dal quale nasce questo nuovo progetto, in cui passione e professione si incontrano.

acro yoga in natura

Il flow è dato dal processo, dalla continua energia in movimento che ci accompagna nel corso della nostra vita. Il flow lo ritroviamo in una pratica di yoga, in cui una posa segue l'altra senza interruzione, creando fluidità e libertà nel corpo in movimento. Il flow lo sperimentiamo sulla roccia, all'inizio del nostro viaggio verticale, nel corso del quale non è solo importante raggiungere la catena ma godersi ogni singolo step del percorso.

​

Il flow è tutto ciò che ci circonda, che cambia e che scorre, e al quale non facciamo resistenza, ma che - insieme - seguiamo con leggerezza e passione. 

​

chi siamo?

Siamo Lorenzo e Nairi.

Ci siamo conosciuti ed incontrati per la prima volta in pieno lockdown. Tra mille chiacchiere abbiamo iniziato a fantasticare sulla vita e sui nostri sogni nel cassetto. Siamo arrivati alla conclusione che se c'è una cosa di cui siamo certi sono le nostre passioni, lo yoga e l'arrampicata, e la voglia di continuare a coltivarle.

​

Così, dopo anni a Milano di lavoro stressante e senza prospettive future, abbiamo deciso di mollare tutto e partire. Avevamo un furgone, tante corde e scarpette, qualche tappetino yoga, e voglia di nuove avventure!

​

Ed eccoci qui, dopo un paio d'anni, basati in Sardegna, con un nuovo spazio di coliving, per digital nomads e non, un hub dove conoscenza, scambio e inclusività sono valori chiave.

​

Questo sito vuole essere uno spazio per presentarci e portarvi con noi virtualmente durante questo percorso. E' tutto sempre in Progress - si parla pur sempre di flow! - ma faremo del nostro meglio per condividere qui tutto quello che riteniamo possa essere interessante anche per voi. Eeeeenjoy.

​

_DSC5935_edited.jpg

CHE COSA FACCIAMO?

Coltiviamo le nostre passioni, ci dedichiamo tempo ed energie.

​

Nairi, insegnante di Odaka Yoga e di Ashtanga Vinyasa, offre la possibilità di praticare con lei 4 giorni a settimana in diversi orari. Dai un'occhiata ai pacchetti e prenota la tua prima lezione gratuita.

​

​

​

​

Lorenzo, climber appassionato e capo tracciatore a Sharma Climbing Madrid, quando può scappa dalla città per scalare fuori. Il resto del tempo allena se stesso e altri climber, creando tabelle di allenamento personalizzate che vanno a migliorare le capacità condizionali legate all'arrampicata. Per saperne di più, scrivici.

PERCHE' YOGA E ARRAMPICATA?

Abbiamo parlato di come è nato As We Flow e che cosa significa per noi. Ora vogliamo spiegarti come le nostre due attività, yoga e arrampicata, si intersechino tra loro e completino a vicenda. 

​

Che tu sia climber o yogi, sai che quando pratichi una di queste due discipline con intensità e dedizione si va ben oltre la semplice tecnicità del gesto atletico giungendo a qualcosa di più “spirituale”. Indipendentemente dal tuo livello di bravura, ti sarai ritrovato faccia a faccia con te stess@, con le tue emozioni, paure e con i limiti del tuo corpo e della tua mente.

​

In parete o su un tappetino yoga, quello che accade è infatti una vera riconnessione con il proprio Sè, la parte più profonda di noi stessi che emerge senza filtri o preavviso. E così, la disciplina sportiva si trasforma in una vera e propria "terapia", nella quale siamo noi i nostri stessi psicologi, siamo noi ad analizzarci, a riflettere e ad osservarci dall'esterno.

​

Entrando più nello specifico, andiamo a vedere quali sono i punti in comune tra yoga e arrampicata, e i benefici che derivano dalla pratica di entrambe le discipline.

​

IL NOSTRO BLOG

Ci piace scrivere e condividere. Questo Blog vuole essere uno spazio per liberare pensieri, parole e creare anche uno scambio con voi lettori, climber, yogini eccetera.

Parliamo di arrampicata e yoga, ma anche di vita e qualsiasi cosa ci frulli per la testa.

bottom of page